Visualizzazione post con etichetta Interviste. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Interviste. Mostra tutti i post

mercoledì 16 aprile 2014

McHeyre VideoBlog: Intervista a David Jackson

Aggiungi didascalia

Di Nuovo Buon Compleanno
Mr. Jackson !

Con Giampiero Frattali intervistammo David Jackson in un locale romano il 17 dicembre del 2010 in occasione di un concerto degli OAK con lui come ospite ... o dovrei dire il contrario.
Fu una lunga e interessante chiacchierata, dove "l'amico Jackson", disponibile e aperto, ci raccontò di tutto dando risposte lunghe e interessanti sulla musica, gli anni '70, le sue collaborazioni italiane e cremisi più recenti, le sue attività didattiche. Chiacchierando come se fossimo dove effettivamente eravamo, in un pub, davanti ad una birra.

Ci parlò di tutto eccetto sui motivi del suo allontanamento dal redivivo Generatore, il quale, poco tempo prima, ci aveva regalato una performance romana di tutto rispetto, rendendo reale quello che ormai da decenni poteva considerarsi un sogno.
Su questo fu assolutamente abbottonato. Più volte imbarazzato noi non potemmo che glissara facendo finta di essere contenti lo stesso.
Lo eravamo e lo siamo tutt'oggi di aver potuto avere il privilegio di scambiare a tu per tu, commenti e riflessioni, sull'epoca "d'oro" del rock anni '70, con uno dei suoi protagonisti indiscussi.
Però la curiosità resta.

Prima o poi dovremmo provare ad intercettare Peter Hammill e provare a porgli la stessa domanda riguardo al "divorzio" con David.
Probabilmente ci risponderebbe. Probabilmente con qualcosa di oscuro e sibillino che richiederebbe il resto delle nostre vite dedicate ad interpretarlo.
Siamo ancora troppo occupati ad ammirare e provare ad interpretare la loro musica. Potente, coinvolgente, misteriosa e seducente.

L'intervista, una gran parte, è ora disponibile in VideoPodcast sul mio canale di Youtube.
Alcune cose dette sono relative a eventi ormai passati ma confidiamo che siano ancora interessanti.





venerdì 4 aprile 2014

IL 21° secolo dell'Uomo Schizoide. PUNTO D'INCONTRO Speciale KING CRIMSON


Torno a parlare dei King Crimson a Punto d'Incontro.

Chi mi segue da anni nelle mie settimanali avventure radio musicali sorriderà:

"Quando mai hai smesso di parlare dei King Crimson?''

giovedì 30 gennaio 2014

Ritorna PUNTO D'INCONTRO sabato 8 febbraio.

In attesa di risolvere qualche problemino di diritti con Youtube (ma non è colpa loro bensì della Sony, probabilmente) annuncio l'inizio della stagione 2014 di PUNTO D'INCONTRO.

Bad News, Good News

La cattiva notizia è che comincerò sabato 8 febbraio al posto del 1° di febbraio come avevo precedentemente annunciato. La buona 
è che cominceremo con una gradita presenza, già ospite del programma nel 2013.


Francesca "romana" Fabris,
cantautrice, giramondo e compagna di battaglie.
Parleremo di Musica e argomenti correlati, oltre a presentarci i suoi nuovi lavori dal vivo nello studio di TRS -The Radio Station. (link tutti a fianco).

Per i dettagli vi terrò informato nei prossimi giorni.

Sono in cantiere molte BBC Sessions curate con Jacopo Muneratti e forse .. ci sarà il ritorno in diretta di Glauco Cartocci.

A presto  ... adesso vado a risolvere i problemi con Youtube ....


venerdì 17 gennaio 2014

McHeyre Video Blog 5: ANALOGY

In attesa di riprendere PUNTO D'INCONTRO con la stagione (collezione) inverno/primavera, che se tutto va bene dovrei ripartire sabato 1° febbraio, sempre su TRS The Radio Station, godiamoci qualche puntata del 2013.

Per il Video podcast numero 5 ho scelto lo speciale/intervista fatta allo storico gruppo "europeo" degli ANALOGY il 18 maggio del 2013. 

Una puntata di cui sono molto orgoglioso e felice e che so avete apprezzato all'epoca.
Ospiti simpatici e disponibili a raccontarci la loro esperienza negli anni d'oro del rock li dove le cose succedevano.

Molte cose interessanti furono dette a microfoni accesi e purtroppo altre ugualmente interessanti a microfoni spenti ...
tipo .. quel loro (da parte di Martin e di Jutta) essere testimoni 
delle gesta di Robert Wyatt e del suo rapporto con una finestra ....


Ora l'intervista la potete riascoltare con l'ausilio di qualche immagine a tema.
Alcune cose interessanti continuano ad essere nascoste ma spero apprezzerete lo stesso.

Enjoy!


giovedì 28 novembre 2013

McHeyre Video Blog 2: Mr. Bruford

Appuntamento con il secondo Video Podcast di Castle McHeyre. 

La scelta questa volta, convinto di farvi cosa gradita, è caduta sull'intervista fatta a Bill Bruford il 14 ottobre 2010. 

Meno di due anni prima il Sig. Bruford aveva annunciato il suo pensionamento al termine di una carriera costellata di stelle, stalle, rock, jazz, progressive, avanguardia, Sovrani dispotici, bradipi e altra varia umanità e aveva pubblicato un libro (auto)biografico oltretutto molto ben riuscito.


Io, con Glauco Cartocci e Giampiero Frattali, da lungo tempo grandi suoi estimatori, stavamo ancora compiangendoci e disperandoci quando improvvisamente mi arrivò la chiamata di una nostra comune e famigerata conoscenza, la quale ci proponeva, grazie ai buoni uffici di Corrado Canonici, agente italiano del Ns. di intervistare il grande batterista e musicista che attraversando la carriera di nostri altri "idoli" come King Crimson, YES, Genesis e molti altri, avevamo seguito da decenni.

Coincidentemente, proprio in quei mesi avevo già pubblicato per radio due speciali dedicati a Bruford ed ero in cerca di qualcosa di davvero speciale per la terza e ultima parte, quella dedicata agli ultimi anni della sua carriera. Con l'intervista era fatta.

Le due settimane successive furono segnate da un intenso e frenetico lavoro tra me e Glauco per decidere cosa chiedergli (si bene .. abbiamo Bruford .. wow ... gli facciamo l'intervista .. wow  .... si .. ma di che ci parliamo ?) non volendo (con nostra presunzione) porgergli le solite domande trite e ritrite che si fanno a tutte le "star". 
Giampiero Frattali, ci diede l'aiuto fondamentale di condurre l'intervista per noi. 

Stabilita la data con l'intervistato e il modo migliore per registrala, avemmo modo di constatare una cosa  di cui avevamo già il sospetto. Ossia che Bruford non è una star ma "solo" una grande musicista e una squisita persona.

Ora, se le domande che ascolterete siano intelligenti o no lo giudicherete voi. Di sicuro le risposte di Mr. Bruford sono sempre interessanti tra fette di storia del rock e aneddoti, raccontati sempre con l'approccio dell'osservatore distaccato. Di uno che è vissuto come pari tra gli dei ma che è sempre rimasto uomo.

Nel montaggio dell'intervista, Glauco Cartocci doppia Bill Bruford ma senza sovrapporlo. 
Qualcuno potrebbe storcere il naso per la lunghezza e ripetizione delle risposte ma la sua voce è così squisitamente radiofonica che ci sembrava un peccato coprirla.

Altri potrebbero obiettare che l'intervista ha ormai tre anni e che quindi è ormai superata ma essendo il documento rivolto al passato e le risposte, di valore umano e temporale, così universali noi non lo pensiamo che sia superata. Le cose raccontate da Bruford hanno nel bene e nel male valore ancora oggi. 
In fondo nello star system e ne mondo reale non è cambiato molto.

Buon ascolto e visione.

Intervista a Bill Bruford del 14 ottobre 2010


Donald McHeyre




lunedì 11 novembre 2013

Ti faccio un podcast così parte 3: McHeyre Video Blog

"La strada più breve tra due punti è un arabesco"

Ho passato gli ultimi tempi a provare diversi siti di podcast sharing. Alcuni molto graziosi e professionali, altri meno ma tutti, per un motivo o un altro poco pratici per l'utilizzo che serve a me. Tempi di caricamento lunghi, limite di spazio, aumentabile ma a pagamento.
Con il tipo di materiale che produco, parliamo di programmi radiofonici di 2 ore anche se alcuni speciali e interviste durano meno serviva un "contenitore" capiente, gratuito, di facile accesso e con possibilità di arricchire il podcast con immagini (perché stare a sentire due ore di chiacchiere può essere noioso) e in più estremamente popolare e usato da tutti: YouTube.

Certo, i tempi di caricamento restano biblici e il lavoro che c'è dietro richiede più tempo di pubblicazione tra un podcast e l'altro ma alla fine il risultato paga ... e il primo risultato lo potrete trovare qui con l'intervista a Joe Vescovi e Pino Tuccimei registrata il 22 luglio 2013 e andata in onda nella versione solo audio su TRS Radio nella puntata del 5 ottobre a PUNTO D'INCONTRO.

So che quell'intervista è stata particolarmente gradita dagli ascoltatori e il mio ringraziamento va sotto forma di prima scelta nella lunga lista di podcast che comincerò a pubblicare sul mio canale "del tubo".

Per il momento credo di poterne pubblicare due al mese. Bisogna scegliere le immagini e montarle sul file audio una ad una, minuto per minuto, possibilmente con una logica e con coerenza a quanto si ascolta ma credo che prendendo il ritmo, o meglio pratica, presto potremo goderci un podcast a settimana. 

Rimanete sintonizzati il sabato sul mio programma e qui sul blog per gli aggiornamenti.
Per il momento godetevi l'intervista a Joe Vescovi dei TRIP.

Donald McHeyre