Visualizzazione post con etichetta Benvenuto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Benvenuto. Mostra tutti i post

sabato 1 febbraio 2014

1 ANNO DI BLOG

Mercoledì 29 gennaio il blog Castle McHeyre ha compiuto un anno di vita.

Non ho voglia di fare bilanci troppo lunghi. Non ho voglia di fare bilanci! 


I responsi sono stati inferiori alle aspettative ma non così pessimi da spingermi a chiudere l'esperienza e sufficienti a stimolarmi un altro anno di prova dove cercherò di capire gli sbagli da me compiuti e dare al blog una scadenza più regolare. Mio il compito di correggere i difetti, vostro di aiutarmi a migliorare.

Come contenitore del mio lavoro di appassionato e per veicolare le promozioni delle altre attività (radio, Video ecc.) il blog continua ad avere la sua funzione, e bene.

Tra gli errori da neo blogger sicuramente c'è stato quello di dare un scadenza al numero di post mensili che già all'inizio sapevo di non poter mantenere. Spinto dall'entusiasmo iniziale ho tentato questa sfida è l'ho fallita ma almeno adesso so quali sono i miei limiti. 
1 post a settimana è assicurato dalla presentazione delle puntate del programma radiofonico PUNTO D'INCONTRO, che ricomincia sabato 8 febbraio, e siamo a 4.
Altri 2 riguarderanno sempre la presentazione di un Video Podcast e altri 2 o al massimo 4 a temi di argomento libresco, musicale ecc.
Più varie ed eventuali (compleanni, decessi, catastrofi ecc.).
All'incirca 8 o 10 post mensili (se e magari) credo siano sufficienti ed affrontabili.

In cantiere ci sono:
La serie Cosmo Oro della Nord editrice. Una delle collane librarie più importanti della storia dell'editoria di fantascienza in Italia.
In ogni puntata parlerò di un libro di questa collana, iniziata nel 1970 e chiusa 2 anni fa con il numero 202. 
Di questa serie cercherò di trattare almeno un titolo al mese.

Vari articoli sulla bibliografia zappiana in Italia. Questo è l'anno di Frank, ci ricorda la vedova.

Piccoli articoli dove parlerò di musicisti e gruppi britannici pescati dal dimenticatoio.

"Provare a tentare di provare" di trovare tempo per scrivere l'articolo mensile per la neonata MAT2020 (scusami tanto Athos.)

Altre cose in cantiere ma ne riparleremo.

A rileggere tutto mi accorgo che alla fine ho fatto il bilancio e neanche tanto breve.

Se siete arrivati a leggere fino a qui auguro a tutti un nuovo e più gradevole anno di blog e di vita in generale.









martedì 29 gennaio 2013

Saluti & Omaggi

Oggi tutti hanno un blog. Anche i dentifrici hanno un blog quindi anch'io faccio un blog.

Non che voglia parlare di dentifrici (anche ..) ma di musica, libri, cinema, serie TV, arte figurativa e qualunque altra cosa che contenga il fantastico, il meraviglioso e l'insolito nell'arte e negli atti umani e non .. 

Lo faccio già da molti anni attraverso programmi radiofonici e articoli su pronzine (fanzine più professionali, le antesignane dei blog) e qualche iniziativa culturale che mi è capitato di organizzare qua e la oltre ai concerti organizzati in tutta Italia per i gruppi "emergenti". 
La funzione principale di questo blog è quella di concentrare tutti, in un unico punto di scambio (di idee e informazioni), le attività che svolgo per passione e professione. 

Un blog personale per quanto improntato su cose di altri è inevitabilmente anche espressione di chi lo realizza. In qualche modo passerà attraverso gli articoli la mia visione del mondo e la mia sensibilità sugli eventi che ci circondano, poco a poco svelerò i miei gusti e i miei interessi. Posso solo sperare che interessino chi capitasse qui, a Castello McHeyre, e che possano diventare motivo per scambio di idee interessanti. Il mio motto è la "discussione creativa",

Questo non vuol dire che vi racconterò in tempo reale, con post a mitraglia, la mia vita minuto per minuto (come faceva il buon Dottore Isaac Asimov) ma che dovrò impostarmi (impormi) uno scadenzario di post regolari. I blog come i siti web hanno bisogno costantemente di essere innaffiati per rimanere vitali e interessanti. E' importante anche per farmi della "palestra da scrittore". Le idee ci sono e gli argomenti anche ma sono pigro e spesso penso che a certi argomenti specifici non valga la pena di dedicarci tempo per un articolo (e poi diciamocelo, non sempre, per quanto addentro alla materia, abbiamo per forza qualcosa da dire) ma il bello del gioco è proprio li  ...  la sfida con me stesso può avere inizio  ...... in attesa di prendere confidenza con i sistemi operativi di un blog vi saluto e al prossimo post.

Donald McHeyre

p.s. Il castello in testata non è ovviamente MIO ma è di Alan Lee (realizzato in tempi non sospetti) e raffigura Castel Gormenghast del grande Marvyn Peake.